8c73f9b1df65e8ee34d7d149a768bc7ee0385fe4.jpeg
fa28d5758af9f77e6a0c7600aba2178dd88699af

© Blues Highway.it 

info@blueshighway.it

Blues Highway.it


facebook
instagram
youtube
b4d0deb9a2e63ee27127ab72e86a8c273bb988c7
671d6dce439390e57d3e86d7e5832141ae062cbe.jpeg
b4d0deb9a2e63ee27127ab72e86a8c273bb988c7

WALKING TREES

Calabria

Il primo nucleo della band nasce nel Dicembre del 1993.
Il nome dato alla band fu The Walking Trees (l'articolo davanti al nome faceva molto band anni 60/70) e derivò dalla forma di una radice trovata durante una passeggiata distensiva in montagna. Solo in seguito, per sembrare dotti ed eruditi, tale scelta venne attribuita a citazioni tratte da scritti di Edgar Allan Poe, dal Signore degli Anelli di Tolkien…...

b4d0deb9a2e63ee27127ab72e86a8c273bb988c7

I Walking Trees nascono come cover band, anche se con il passar del tempo hanno arricchito il loro repertorio con brani propri, e traggono ispirazione dal blues più tradizionale (Muddy Waters, Jimmy Reed, Willie Dixon, Buddy Guy, B.B. King), passando dal rhythm'n' blues di Otis Redding, Wilson Pickett, Creedence, Allman Brothers, rifacendosi agli shuffle di Stevie Ray Vaughan, Kenny Wayne Shepherd, per sfociare nel rock blues di Hendrix, Cream, Popa Chubby, ZZ Top, Black Crowes, Gov't Mule e tanti altri.
In tutti questi anni l'esperienza tratta dalle centinaia di concerti nei locali e nelle piazze ha fatto si che i Walking Trees trovino on stage il loro ambiente naturale nel quale esprimere tutta l' intensità del Southern Rock Blues.
Si ricorda la loro partecipazione a due edizioni dell'Etna Blues Festival di Mascalucia (CT) che li ha visti II classificati nel 2006 con apertura del concerto di Marcia Ball e al primo posto nell'edizione 2008 con apertura del concerto di Willy De Ville, al Marco Fiume Blues Passion di Rossano, nel 2007 al Big Mama di Roma nell'ambito della manifestazione "Just Like A Woman (omaggio a Janis Joplin)" presentata da Ezio Guaitamacchi, l'apertura dl concerto di Popa Chubby a Cittanova (RC).

0f97483e33df9584532622b8683fff67d0f14afe
0518f50cc0705de9c54fc343ad8d58f37052894b

Nel 2009 partecipano al Tropea Blues on the Street, alla serata finale del Brindisi Blues Festival dal quale è tratto il loro cd live "Cheers!", sono presenti al Pignola Blues Festival, e si esibiscono in qualità di vincitori dell'"obiettivo bluesin'" al Pistoia Blues Festival, sullo stesso palco di Derek Trucks e Joss Stone.
Nell'agosto del 2010 aprono il concerto di Rob Tognoni al Polistena Rock Blues Festival, e quello di Amy Coleman al Policoro Blues in Town Festival.

Nel Luglio 2011 partecipano alla 18° edizione del Capo d'Orlando Blues Festival.
Nel 2012 accompagnano una delle leggende del blues: Bob Margolin.

Vincono nell'Agosto dello stesso anno il Sersale Music Talent e partecipano alla 18° edizione del Marco Fiume Blues Passion. Nel 2013 partecipano al Rock'n Pizzo, al Green Hill Blues Festival a fianco di Malina Moye e Roland Tchakounte e aprono il concerto di Eugene H. Bridges all'Etna Blues Festival.
Il 2014 è l'anno del ventennale dalla fondazione del gruppo, anno denso di impegni e di soddisfazioni che iniziano col concerto "20 Years Celebration Party" al quale prendono parte tutti i componenti che si sono avvicendati nella line up del gruppo dando origine ad un evento memorabile e proseguono con la partecipazione al S.I.B.C. di Matera e col Southern Tour insieme al bluesman newyorkese Jake Walker. L'estate del 2014 li vede protagonisti di importanti festival blues quali il Fermento Blues Fest a Monopoli (BA), il Festival Blues Città di Brindisi e il Malcesine Blues Festival. Ad Ottobre partecipano alla 5° edizione del Blues Made In Italy a Cerea (VR).
Impressiona la vastità del repertorio di cui dispongono, la durata media di un concerto non esiste (in teoria), il gruppo si adatta benissimo a sfruttare tutte le energie che riceve dal pubblico, che è sempre stato il "quinto elemento" dei Walking Trees.

762204f15e12da3c7ddae78bf9c5849a2df4fea3


Teresa Audino - Voce
Vincenzo Tropepe - Chitarra
Franco Pezzano - Basso
Giancarlo Alessi - Batteria

a712ee5be414b7efe2340c473d63320659b322df.jpeg
568d51c929337ba2a9517ad4daf12f9ac77dc0d8.jpeg

Photo by Pino Curtale Fotografia

96afb73484ba4049480244d190e9fd97d3056edd.jpeg

Photo by Pino Curtale Fotografia

c3bf3c81140f0bff49f36820cb3bfbb4559c7f9b.jpeg

Photo by Pino Curtale Fotografia

d290803397a9e96883a392651d640365b9782e5e.jpeg

Photo by Pino Curtale Fotografia

Photo by Pino Curtale Fotografia

INFO & BOOKING - WALKING TREES

SPONSORED BY

f9c1af7b47bfc86f0e3ab7f6b96c9a8760889c43
fa28d5758af9f77e6a0c7600aba2178dd88699af

© Blues Highway.it 

info@blueshighway.it

8fab3537969c3ee72e18a731cf16846117438a68

facebook
instagram
youtube